Menu
Virtual Press – Newsroom
Virtual Press – Newsroom

Cerca

Categorie

Tag cloud

2 Luglio Altrimedia Altrimedia Edizioni APT Arte Arti visive Gallery associazione Maria Santissima della Bruna Associazione Maria SS. della Bruna Associazione Maria SS della Bruna Basilicata carro carro della Bruna Cava del sole Circolo La Scaletta CNA Comune coronavirus Diotima Ente Parco della Murgia Materana Festa della Bruna Fondazione Matera-Basilicata 2019 fotografia Franco Di Pede Imma Tataranni James Bond Liberalia Libri in terrazza Matera Matera2019 Matera 2019 Matera Film Festival Michele Morelli mostra Museo Nazionale di Matera Museo Ridola No time to die Palazzo Lanfranchi Papa Francesco Pisticci Policoro Potenza Rai Uno Rossella Montemurro Sassi Studio Arti Visive

Matera, mons. Caiazzo: “In questo tempo di Avvento siamo sollecitati, come credenti, a riscoprire la bellezza della preghiera”

Posted on 2 Dicembre 202027 Novembre 2020

Riceviamo e pubblichiamo la lettere di Mons. Pino Caiazzo sul tempo di Avvento:

Carissimi,

anche quest’anno ci prepariamo a celebrare il “tempo di Avvento” per vivere l’attesa della venuta di Gesù.

L’attesa è particolarmente diversa a causa di questo lungo e prolungato tempo di incertezza, di paura, di morte che la pandemia sta seminando nel mondo intero.

E’ l’attesa di chi sa che senza Dio, nonostante si rimanga immuni o si guarisca, l’esistenza perde senso, i rapporti umani si spezzano, le distinzioni si accentuano, il bene comune lascia il posto a forme di egoismo e personalismi che escludono gli altri.

Questo tempo di Avvento giunge in un momento in cui:

  • tutti possiamo respirare l’ossigeno di un nuovo messaggio intriso di purezza e novità che elimina ogni fatica: Dio con noi;
  • tutti possiamo ritrovare il gusto del sapore della vita, spesso disprezzata, non accolta, spezzata, denigrata, sfruttata e usata come merce di scambio;
  • tutti possiamo sentire il calore divino che ci offre la consapevolezza di poter tendere la mano senza paura di essere contagiati o di essere untori;
  • tutti possiamo sentire la forza della vita che rinvigorisce un corpo guarito, carne che si fa carne nella carne dell’umanità.

E’ l’Emmanuele (Mt 1,23), Parola che si è fatta “umanità” nel tempo e nella storia e che per sempre si ripropone come Parola di salvezza, Vita che trasmette vita, Via che fa incontrare ogni uomo e ogni donna in cammino verso l’altro.

Questo tempo di Avvento ci condurrà a celebrare il Natale di Gesù! Probabilmente mancherà l’atmosfera di festa fatta di luci, di colori, di cenoni, di incontri familiari.

Come i pastori di Betlemme, nelle grotte delle nostre case, saremo irradiati dalla Luce di Dio che brilla nelle tenebre di questo tempo. Come loro anche noi siamo invitati dagli Angeli a vedere e gustare “questo avvenimento che il Signore ci ha fatto conoscere” (Lc 2,15)” del Dio Bambino che viene a dare forza, coraggio, aiuto, serenità in un presepe, uguale in ogni angolo della terra, dove i personaggi e paesaggi consueti sono sostituiti:

  • da camici bianchi di medici e infermieri bardati dalla testa ai piedi, da operatori sanitari e ambulanze, latori di speranza che cura e salva vite;
  • dalle forze dell’ordine e dai volontari attenti e presenti per le diverse necessità ed emergenze;
  • dalle case di riposo per anziani dolorosamente visitate dal virus e dalla morte;
  • dalle tantissime famiglie che improvvisamente hanno avvertito la presenza del Covid19 che, senza bussare, è entrato nelle loro case e li ha privati per sempre dei loro familiari;
  • dalle chiese sempre aperte per pregare, partecipare all’Eucaristia, accogliere quanti richiedono sostegno;
  • dai tanti esercenti che vivono l’attesa di riprendere il loro consueto lavoro.

 Perdonatemi se ho mancato di citare ulteriori figure: ognuno ne aggiunga o entri e si senta parte di questo Presepe 2020!

In questo tempo di Avvento siamo sollecitati, come credenti, a riscoprire la bellezza della preghiera, a meditare la Parola di Dio, a fare gesti di solidarietà.

Ringrazio gli Uffici Diocesani, coordinati dall’Ufficio Catechistico della nostra Chiesa di Matera-Irsina, per le indicazioni e i sussidi che metteranno nelle nostre mani come aiuto concreto per vivere questo tempo e per celebrarlo con la solennità che merita, cogliendo il messaggio del Dio Bambino che viene per riaccendere il sorriso ad ogni uomo, asciugare ogni lacrima, aprire alla speranza.

“Prendi il largo e gettate le vostre reti”(Lc 5,4), è l’invito che ancora una volta Gesù fa ad ognuno di noi (stanchi, delusi, paurosi, arrabbiati, carichi di dolore) per tornare a godere dell’abbondanza di valori che ci hanno forgiati e formati.

Con questa speranza, che diventa certezza, mi faccio vostro compagno di viaggio ed entro nel Presepe di tutte le vostre case per condividere ogni attimo, ogni gioia, ogni dolore, mentre innalzo le mani al cielo e, con la l’aiuto di Maria, Vergine e Madre e di S. Giuseppe, invoco su tutti voi la benedizione di Dio che è Padre, Figlio e Spirito Santo.

Buon cammino d’Avvento in preparazione al Santo Natale e all’Anno Nuovo 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Articoli recenti

  • “3×3 – Quando l’arte triplica le prospettive e guarda oltre”: le opere di Silvio D’Antonio, Giovanni Dell’Acqua e Giuseppe Miriello in mostra fino al 4 maggio nella Galleria Arti Visive di Matera
  • Fino al 27 aprile presso l’Open Space dell’APT la mostra “Murgia a cancelli”, fotografie di Annachiara Molinari e testi di Maurizio Camerini
  • Festa della Bruna: il 2 Luglio 2025 brillerà con le luminarie dell’Azienda De Filippo
  • Da oggi al 13 aprile a Matera Meeting dei Planetari Italiani
  • A Matera “Le Mie Origini”, mostra personale del maestro Michele Carpignano

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019

Categorie

  • Magazine
  • Musica
  • Senza categoria

Disclaimer

Altrimedia Virtual Press
Testata online senza obbligo di registrazione (Decreto sull’editoria n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012)

Virtual Press è un servizio di
Diotima srl/Altrimedia edizioni
Via De Sariis, 21 – 75100 Matera

info@altrimediaedizioni.com

©2025 Virtual Press – Newsroom | Powered by SuperbThemes