Menu
Virtual Press – Newsroom
Virtual Press – Newsroom

Cerca

Categorie

Tag cloud

2 Luglio Altrimedia Altrimedia Edizioni APT Arte Arti visive Gallery associazione Maria Santissima della Bruna Associazione Maria SS. della Bruna Associazione Maria SS della Bruna Basilicata carro carro della Bruna Cava del sole Circolo La Scaletta CNA Comune coronavirus Diotima Ente Parco della Murgia Materana Festa della Bruna Fondazione Matera-Basilicata 2019 fotografia Franco Di Pede Imma Tataranni James Bond Liberalia Libri in terrazza Matera Matera2019 Matera 2019 Matera Film Festival Michele Morelli mostra Museo Nazionale di Matera Museo Ridola No time to die Palazzo Lanfranchi Papa Francesco Pisticci Policoro Potenza Rai Uno Rossella Montemurro Sassi Studio Arti Visive

Categoria: Magazine

“Roma premia la cultura sociale”: prestigioso riconoscimento per “Il mio tuffo nei sogni. Marco D’Aniello, una storia di sport e amicizia” (Altrimedia Edizioni) della giornalista materana Rossella Montemurro

Prestigioso riconoscimento nella sezione “Letteratura” dell’evento “Roma premia la cultura sociale”, per la giornalista materana Rossella Montemurro, autrice del libro Il mio tuffo nei sogni. Marco D’Aniello, una storia di sport e amicizia (Altrimedia Edizioni, prefazione di Mara Venier). Domani, 6 settembre, alle 17 a Roma l’Autrice e Marco saranno premiati in Campidoglio durante la…

Al Museo nazionale di Matera ingresso gratuito domenica 4 settembre

Il 4 settembre torna al Museo nazionale di Matera l’ingresso gratuito per la prima domenica del mese. Oltre a visitare le collezioni permanenti del Museo Ridola e di Palazzo Lanfranchi, potrete cogliere l’opportunità di ammirare le opere e i reperti delle collezioni temporanee. Al Museo Ridola vi attendo gli ori di Pompei e i preziosi della Basilicata antica nella mostra ‘Da Matera…

All’asta Jaguar, Land Rover e Aston Martin di “No Time to Die”

Potrebbe essere venduta a un prezzo compreso tra 60.000 e 80.000 euro la Jaguar XF guidata dai cattivi che inseguono Bond (Daniel Craig) e Madelaine Swann (interpretata da Lea Seydoux) nella sequenza di “No time to die” girata a Matera: è uno dei “pezzi” dell’asta di beneficenza orgnizzata in occasione del 60esimo anniversario dei film di James Bond da…

Matera, il 28 a Palazzo Lanfranchi “Gegè Telesforo Impossible Tour”

Domenica 28 agosto a Matera nel Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata (Palazzo Lanfranchi) per Gezziamoci 35 appuntamento con Gegè Telesforo Impossible Tour: Gegè Telesforo, voce; Daniela Spalletta, voce & keys; Pietro Pancella, basso; Domenico Sanna, piano & keys e Michele Santoleri, batteria. Un concerto speciale, elegante, carico di passione e di valori…

Fondazione Le Monacelle e CNA: concorso di idee per la progettazione e la successiva realizzazione di un’opera artigianale/artistica ispirata alla storia della Fondazione

E’ stato presentato nei giorni scorsi a Matera il concorso di idee per la progettazione e la successiva realizzazione di un’opera artigianale/artistica ispirata alla storia della fondazione Le Monacelle da collocare in una nicchia ubicata sulla facciata principale (Via Riscatto) dello storico immobile in cui ha sede la fondazione. Il concorso è promosso congiuntamente dalla…

Matera, nel Giardino del Museo Ridola “La serva padrona” di Gian Battista Pergolesi

Questa sera, lunedì 22 agosto 2022 alle ore 20,30 nel Giardino del Museo Ridola a Matera è in programma l’intermezzo buffo “La serva padrona” di Gian Battista Pergolesi. Lo spettacolo è organizzato dall’Associazione Lucania Arte Teatro di Matera, dal Lams e dall’Associazione Culturale Rocco D’Ambrosio nell’ambito dei rispettivi cartelloni “XIV edizione Città dei Sassi Opera…

Gezziamoci 35, il 20 e 21 agosto a Grottole la Masterclass e i concerti di Onyx Group e Kruptai Quartet

Questa estate il Gezziamoci35 dell’Onyx Jazz Club non è solo concerti ma anche formazione alla musica. Nelle giornate del 20 e 21 agosto a Grottole, sulla collina materana, sarà organizzata infatti la II° edizione del Campus musicale estivo con la partecipazione di alcuni tra i musicisti jazz più apprezzati nel panorama nazionale e internazionale. L’artista…

Premio Heraclea, il 21 agosto a Policoro l’undicesima edizione

Un profilo europeista connoterà l’undicesima edizione del premio Heraclea, il 21 agosto, a Policoro. Per il primo anno infatti, su iniziativa della rappresentanza italiana della Commissione europea, l’edizione del 2022 della cerimonia di consegna del tradizionale riconoscimento alla lucanità, assegnerà il premio Heraclea Europa, dedicato “ai giornalisti che hanno favorito con la propria professionalità una…

Da San Mauro Forte a Matera l’arte dei Campanacci di Rocco Giammetta

Secondo la tradizione, il fragore dei campanacci agitati a ritmo cadenzato e quasi ipnotico allontana disgrazie e spiriti maligni propiziando così un buon raccolto annuale. La campane assume dunque il significato di talismano artistico ricco di energia positiva. E proprio i campanacci, insieme a una trentina di miniature di personaggi ispirati ai “liberi suonatori di…

Matera 2019, la voce di Malika Ayane per “Matera Cielo Stellato. A riveder le stelle”

Sarà la voce inconfondibile di Malika Ayane a risuonare nei Sassi di Matera questa sera, 10 agosto, per “Matera Cielo Stellato. A riveder le stelle”, evento diffuso organizzato dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 con il patrocinio del Comune di Matera nella notte di San Lorenzo per sensibilizzare ai temi dell’inquinamento luminoso, del risparmio energetico, della…

  • Previous
  • 1
  • …
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • …
  • 91
  • Next

Cerca

Articoli recenti

  • “3×3 – Quando l’arte triplica le prospettive e guarda oltre”: le opere di Silvio D’Antonio, Giovanni Dell’Acqua e Giuseppe Miriello in mostra fino al 4 maggio nella Galleria Arti Visive di Matera
  • Fino al 27 aprile presso l’Open Space dell’APT la mostra “Murgia a cancelli”, fotografie di Annachiara Molinari e testi di Maurizio Camerini
  • Festa della Bruna: il 2 Luglio 2025 brillerà con le luminarie dell’Azienda De Filippo
  • Da oggi al 13 aprile a Matera Meeting dei Planetari Italiani
  • A Matera “Le Mie Origini”, mostra personale del maestro Michele Carpignano

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019

Categorie

  • Magazine
  • Musica
  • Senza categoria

Disclaimer

Altrimedia Virtual Press
Testata online senza obbligo di registrazione (Decreto sull’editoria n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012)

Virtual Press è un servizio di
Diotima srl/Altrimedia edizioni
Via De Sariis, 21 – 75100 Matera

info@altrimediaedizioni.com

©2025 Virtual Press – Newsroom | Powered by SuperbThemes