Menu
Virtual Press – Newsroom
Virtual Press – Newsroom

Cerca

Categorie

Tag cloud

2 Luglio Altrimedia Altrimedia Edizioni APT Arte Arti visive Gallery associazione Maria Santissima della Bruna Associazione Maria SS. della Bruna Associazione Maria SS della Bruna Basilicata carro carro della Bruna Cava del sole Circolo La Scaletta CNA Comune coronavirus Diotima Ente Parco della Murgia Materana Festa della Bruna Fondazione Matera-Basilicata 2019 fotografia Franco Di Pede Imma Tataranni James Bond Liberalia Libri in terrazza Matera Matera2019 Matera 2019 Matera Film Festival Michele Morelli mostra Museo Nazionale di Matera Museo Ridola No time to die Palazzo Lanfranchi Papa Francesco Pisticci Policoro Potenza Rai Uno Rossella Montemurro Sassi Studio Arti Visive

Categoria: Magazine

“No time to die”: c’è anche il materano Nunzio Bitetti tra i curatori degli effetti speciali di alcune immagini mozzafiato

Ricordate la scena mozzafiato in No time to die del salto della moto sul muraglione della Cattedrale di Matera? Bene, dietro quelle immagini spettacolari c’è anche un ragazzo materano, Nunzio Bitetti. Lui è tra i 600 curatori degli effetti speciali del venticinquesimo film dedicato a 007 e si è occupato, in particolare di quel momento della pellicola….

Ente Parco della Murgia Materana, aperte le iscrizioni per diventare “Ambasciatore del Parco”

Nell’ambito delle attività di conoscenza, tutela e valorizzazione del Parco della Murgia, l’Ente Parco presenta “IL MIO PARCO – Alla scoperta del Parco della Murgia Materana”, azione formativa destinata alla comunità. Il corso, avviato nel 2020 in forma sperimentale, sarà fruibile esclusivamente sulla piattaforma online Google Meet ed è finalizzato ad aumentare il rispetto e…

La città dei Sassi e il fenomeno “No Time to Die”: un Golden Globe, il Guinness dei primati e la t-shirt in lino bianco indossata da 007 a Matera

C’è anche un po’ di Matera nella fortunatissima ascesa di No Time to Die. Il venticinquesimo film che ha per protagonista l’agente 007, dopo qualche problema causato dal Covid che ne ha rimandato più volte l’uscita, ha avuto un meritato riscatto. L’omonimo brano di Billie Ellish (scritto insieme al fratello Finneas O’Connell) che accompagna la pellicola, ha…

Nelle miniature del carro della Bruna dell’artista Grazia Balice l’essenza e il simbolo di una festa millenaria

È una miniatura di una bellezza incredibile, racchiude in pochi centimetri l’essenza e il simbolo di una festa millenaria: dietro la riproduzione del carro della Bruna firmata da Grazia Balice c’è un lavoro minuzioso nel quale la creatività dell’artista va di pari passo con la tecnologia. Sì, perché, prima di dipingere e assemblare i piccoli…

È “Respiro” il tema della settima edizione di “Amabili Confini”

Sono aperte le iscrizioni per partecipare ad Amabili Confini con un racconto breve o una poesia ispirati al tema della settima edizione: Respiro. Basterà collegarsi al sito www.amabiliconfini.it, compilare il modulo che comparirà nella home page e inviare l’elaborato in formato word entro il 30 aprile 2022. Come accaduto nelle precedenti edizioni, anche quest’anno gli organizzatori hanno scelto…

Matera, cala il sipario su un suggestivo “Presepe Vivente” con un’attenzione particolare per i più piccoli

Si è concluso ieri il suggestivo Presepe Vivente nei Sassi di Matera. Giunto all’undicesima edizione, quest’anno dal titolo “Hope for the Future”, si è svolto nel Sasso Caveoso. Nove le scene che hanno accompagnato per circa ottocento metri i visitatori alla Natività ripercorrendo i momenti salienti delle Sacre Scritture. Ad accogliere il pubblico è stato…

A Modena la mostra “A Dante Alighieri” di Franco Di Pede e Antonello Di Gennaro

Fino al 9 gennaio 2022 nella Sala dei Passi Perduti del palazzo comunale di Modena si può visitare la mostra “A Dante Alighieri”. Una breve, ma interessante mostra dell’artista materano Franco Di Pede dedicata a Dante Alighieri. Mostra itinerante che da Matera è passata da Roma e da Milano per approdare a Modena. Per la…

“Abbiamo fatto nostro un pezzo di mondo” di Francesco Toma inaugura Gen/Z, la nuova collana di Altrimedia Edizioni interamente dedicata ai Post Millennials

Nasce Gen/Z, la nuova collana Altrimedia Edizioni interamente dedicata ai Post Millennials: romanzi e racconti scritti dai protagonisti, ritratti veri di una realtà che può finalmente essere compresa nella sua interezza, con chiaroscuri e aspettative di ragazze e ragazzi che sono il nostro futuro, dandoci la possibilità di avvicinarci e vivere un po’ quelle esperienze….

Al Museo Ridola di Matera“Il Geoportale della Cultura Alimentare: cibo e territorio lucano”

Al Museo Archeologico Nazionale di Matera un viaggio all’interno della cultura alimentare della Regione Basilicata con la mostra esperienziale “Geoportale della Cultura Alimentare: cibo e territorio lucano”. Converge in questa esposizione il complesso lavoro di ricerca e mappatura delle eccellenze dei saperi e dei sapori lucani condotto, e tuttora in corso, dal GeCA, volto a raccontare le…

A Matera il volto delle donne afghane del Centro di Maternità di Emergency ad Anabah in Panshir. Mostra fotografica “Afghana” di Laura Salvinelli organizzata dal Circolo culturale La Scaletta

Storie di mamme afghane e dei loro bambini, di giovani donne che hanno potuto realizzare il sogno di diventare infermiere e dottoresse; il racconto dell’essere donne e madri in un paese complesso come l’Afghanistan: fino al 9 gennaio presso gli Ipogei Motta, gradinata San Bartolomeo, 46 (via Ridola) nella suggestiva cornice dei Sassi di Matera, saranno le testimonianze…

  • Previous
  • 1
  • …
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • …
  • 91
  • Next

Cerca

Articoli recenti

  • “3×3 – Quando l’arte triplica le prospettive e guarda oltre”: le opere di Silvio D’Antonio, Giovanni Dell’Acqua e Giuseppe Miriello in mostra fino al 4 maggio nella Galleria Arti Visive di Matera
  • Fino al 27 aprile presso l’Open Space dell’APT la mostra “Murgia a cancelli”, fotografie di Annachiara Molinari e testi di Maurizio Camerini
  • Festa della Bruna: il 2 Luglio 2025 brillerà con le luminarie dell’Azienda De Filippo
  • Da oggi al 13 aprile a Matera Meeting dei Planetari Italiani
  • A Matera “Le Mie Origini”, mostra personale del maestro Michele Carpignano

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019

Categorie

  • Magazine
  • Musica
  • Senza categoria

Disclaimer

Altrimedia Virtual Press
Testata online senza obbligo di registrazione (Decreto sull’editoria n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012)

Virtual Press è un servizio di
Diotima srl/Altrimedia edizioni
Via De Sariis, 21 – 75100 Matera

info@altrimediaedizioni.com

©2025 Virtual Press – Newsroom | Powered by SuperbThemes