Menu
Virtual Press – Newsroom
Virtual Press – Newsroom

Cerca

Categorie

Tag cloud

2 Luglio Altrimedia Altrimedia Edizioni APT Arte Arti visive Gallery associazione Maria Santissima della Bruna Associazione Maria SS. della Bruna Associazione Maria SS della Bruna Basilicata carro carro della Bruna Cava del sole Circolo La Scaletta CNA Comune coronavirus Diotima Ente Parco della Murgia Materana Festa della Bruna Fondazione Matera-Basilicata 2019 fotografia Franco Di Pede Imma Tataranni James Bond Liberalia Libri in terrazza Matera Matera2019 Matera 2019 Matera Film Festival Michele Morelli mostra Museo Nazionale di Matera Museo Ridola No time to die Palazzo Lanfranchi Papa Francesco Pisticci Policoro Potenza Rai Uno Rossella Montemurro Sassi Studio Arti Visive

Categoria: Magazine

“Il sacrificio dei nomi. Il contributo lucano alla Prima Guerra Mondiale: 7350 caduti”, per i tipi di Altrimedia Edizioni il volume del pomaricano Pietro Varuolo

Esce per i tipi di Altrimedia Edizioni il nuovo volume di Pietro Varuolo Il sacrificio dei nomi. Il contributo lucano alla Prima Guerra Mondiale: 7350 caduti. Fresco di stampa Il sacrificio dei nomi racchiude un lavoro minuzioso dell’autore che, appassionato di Storia, ha raccolto negli anni in un archivio straordinario documenti preziosi e unici. Il frutto della sua lunga…

Appartiene all’Archivio privato della famiglia Gattini presso l’Archivio di Stato di Matera una rappresentazione di Sant’Eustachio riprodotta dall’Associazione Maria Santissima della Bruna

Fa parte dell’Archivio privato della famiglia Gattini presso l’Archivio di Stato di Matera l’immagine della copertina della brochure realizzata in occasione dei recenti festeggiamenti di Sant’Eustachio dall’Associazione Maria Santissima della Bruna di Matera presieduta dal dottor Bruno Caiella. Della riproduzione fotografica, concessa dal Ministero della Cultura, è stato fatto dono alle coppie che hanno rinnovato…

Matera, donata ed esposta al Museo Nazionale l’opera il “Sarto delle Stoffe” del Maestro Stefano Bressani

È stata donata ed esposta al Museo Nazionale di Matera – Palazzo Lanfranchi l’Opera del Maestro Stefano Bressani il “Sarto delle Stoffe”, L’iniziativa è nata su impulso di Maria Anna Fanelli e Isa Maggi Referenti Regionale e Nazionale degli Stati Generali delle Donne. Cosa rende speciale un Artista agli occhi delle persone? Cosa lo rende…

“Remember me. Quando la memoria diventa pittura”: domenica 31 a Matera chiusura della mostra di Eustachio Lionetti

Domenica 31 ottobre, alle ore 10.30, a Matera presso le Scuderie di Palazzo Malvinni Malvezzi (ingresso Via Muro), si terrà la chiusura della mostra “Remember me. Quando la memoria diventa pittura”, la prima personale dell’artista materano Eustachio Lionetti, organizzata dall’agenzia di comunicazione Diotima srl.   Nell’ambito delle iniziative che uniscono la promozione della cultura e…

Fino al 15 novembre a Siena “Le realtà sospese” dell’artista materano Pino Oliva

Fino al 15 novembre nei suggestivi locali del Bastione Madonna, all’interno della Fortezza medicea di Siena sarà possibile visitare la mostra “Le realtà sospese” dell’artista Pino Oliva, organizzata dall’Associazione Lucani di Siena. Inaugurata venerdì 22 ottobre, la mostra (visitabile ogni giorno con orario al mattino 10,30-12,30 e di pomeriggio dalle 15 alle 18,30)  è l’ennesimo…

“Imma Tataranni – Sostituto Procuratore”: dal 26 su Rai Uno la seconda stagione della fiction tratta dai romanzi della scrittrice materana Mariolina Venezia

Inizia da domani, martedì 26 ottobre, in prima serata su Rai Uno la seconda stagione della fiction “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” tratta dai romanzi della scrittrice materana Mariolina Venezia. La fiction, interpretata dall’attrice Vanessa Scalera e ambientata in Basilicata, trasmessa nel 2019 fece registrare un boom di ascolti. Questa volta saranno otto gli episodi,…

“Storia di una città. Matera nelle maioliche di Giuseppe Mitarotonda”: la mostra rimarrà aperta fino a Natale

Per il grande successo delle opere di Mitarotonda esposte in Prefettura a Matera nella mostra Storia di una città. Matera nelle maioliche di Giuseppe Mitarotonda, il Prefetto ha chiesto di prorogare la mostra fino al periodo natalizio. La mostra, organizzata dal Circolo Culturale La Scaletta in collaborazione con la Prefettura di Matera e con il…

James Bond loves Matera

“James Bond loves Matera”: un video di due minuti sul canale ufficiale di James Bond 007 in cui si alternano le sequenze iniziali di “No time to die” alle dichiarazioni d’amore verso la città dei Sassi da parte dell’attrice Lea Seidoux (“Matera era bellissima, penso sia un’ambientazione bellissima perfette per un film di James Bond”)…

Inaugurata a Matera “Remember me” di Lionetti: flash di un passato recente dai colori vivaci che diventano arte

Sembrano flash di un passato recente ma dai colori vivaci che diventano arte le opere di Eustachio Lionetti in “Remember me – Quando la mostra diventa pittura” esposte a Matera fino al 31 ottobre nelle scuderie di Palazzo Malvinni Malvezzi. Scorci dei Sassi, scene di “interni” che si insinuano in una quotidianità che abbiamo imparato…

“Remember me – Quando la memoria diventa pittura”: inaugurazione della mostra di Eustachio Lionetti il 16 ottobre a Matera nelle scuderie di Palazzo Malvinni Malvezzi

L’agenzia di comunicazione Diotima srl, con il patrocinio gratuito della Provincia di Matera, che ha concesso i locali, e il patrocinio gratuito del Comune di Matera, organizza la prima personale dell’artista Eustachio Lionetti dal titolo “Remember me – Quando la memoria diventa pittura”.  La mostra, curata dalla storica dell’arte Margherita Cosentino sarà presentata da Maristella…

  • Previous
  • 1
  • …
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • …
  • 91
  • Next

Cerca

Articoli recenti

  • “3×3 – Quando l’arte triplica le prospettive e guarda oltre”: le opere di Silvio D’Antonio, Giovanni Dell’Acqua e Giuseppe Miriello in mostra fino al 4 maggio nella Galleria Arti Visive di Matera
  • Fino al 27 aprile presso l’Open Space dell’APT la mostra “Murgia a cancelli”, fotografie di Annachiara Molinari e testi di Maurizio Camerini
  • Festa della Bruna: il 2 Luglio 2025 brillerà con le luminarie dell’Azienda De Filippo
  • Da oggi al 13 aprile a Matera Meeting dei Planetari Italiani
  • A Matera “Le Mie Origini”, mostra personale del maestro Michele Carpignano

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019

Categorie

  • Magazine
  • Musica
  • Senza categoria

Disclaimer

Altrimedia Virtual Press
Testata online senza obbligo di registrazione (Decreto sull’editoria n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012)

Virtual Press è un servizio di
Diotima srl/Altrimedia edizioni
Via De Sariis, 21 – 75100 Matera

info@altrimediaedizioni.com

©2025 Virtual Press – Newsroom | Powered by SuperbThemes