Menu
Virtual Press – Newsroom
Virtual Press – Newsroom

Cerca

Categorie

Tag cloud

2 Luglio Altrimedia Altrimedia Edizioni APT Arte Arti visive Gallery associazione Maria Santissima della Bruna Associazione Maria SS. della Bruna Associazione Maria SS della Bruna Basilicata carro carro della Bruna Cava del sole Circolo La Scaletta CNA Comune coronavirus Diotima Ente Parco della Murgia Materana Festa della Bruna Fondazione Matera-Basilicata 2019 fotografia Franco Di Pede Imma Tataranni James Bond Liberalia Libri in terrazza Matera Matera2019 Matera 2019 Matera Film Festival Michele Morelli mostra Museo Nazionale di Matera Museo Ridola No time to die Palazzo Lanfranchi Papa Francesco Pisticci Policoro Potenza Rai Uno Rossella Montemurro Sassi Studio Arti Visive

Dossier Statistico Immigrazione 2020, oggi la presentazione

Posted on 28 Ottobre 202027 Ottobre 2020

Oggi, mercoledì 28 ottobre, dalle 10.30 in diretta Zoom, sarà presentato il Dossier Statistico Immigrazione 2020, redatto dal Centro Studi e Ricerche IDOS, in partenariato con il Centro Studi e Rivista Confronti e con il contributo della Chiesa Valdese – Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi, alla cui realizzazione hanno contribuito decine di studiosi ed esperti in materia. 

La presentazione avverrà in contemporanea a Roma e in tutte le regioni italiane.

L’evento lucano si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco di Matera, Domenico Bennardi.
Dopo la proiezione del video, i contenuti del Dossier saranno presentati da Paola Andrisani, referente regionale Centro Studi e Ricerche Idos per la Basilicata, e da Donato Di Sanzo, docente dell’Università di Palermo e referente in Basilicata per il Centro Studi Confronti.
Seguiranno i commenti di Sarah Urbano, Fondazione con il Sud, Emanuele Montemarano, legale Federcolf, Giuseppe Marino, Istituto don Calabria, Angela Maria Bitonti, referente regionale Asgi, e Anita Enrica Sassano, presidente dell’Aps Le Rose di Atacama.
Coordina i lavori Mariapaola Vergallito, giornalista.

Anche quest’anno il Dossier Statistico Immigrazione è pronto per essere presentato al pubblico e alla stampa. Un appuntamento abituale per fare il punto sull’immigrazione in Italia che, con l’edizione 2020, tocca un traguardo importante: il Dossier compie 30 anni.
Era il 1991 quando, sulla scia della legge Martelli (la prima centrata sulle questioni dell’immigrazione e dell’asilo in Italia), mons. Luigi Di Liegro dava il via alla prima edizione. L’analisi organica dei dati statistici sull’immigrazione era allora una novità assoluta: un’inedita strategia di analisi, di informazione e di comunicazione che dopo 30 anni si è arricchita e strutturata, mantenendo e rinnovando anno dopo anno l’obiettivo di promuovere una conoscenza puntuale del fenomeno migratorio in Italia.
“Il trentennio documentato dal Dossier si presenta come un articolato contenitore di eventi, personaggi, orientamenti, stimoli di ricerca e di impegno operativo” – scrive Franco Pittau nell’introduzione all’edizione 2020: un contenitore che continua a raccogliere il contributo di tanti, per cui cogliamo l’occasione per ringraziare tutti.
 
Avremmo voluto che la presentazione di quest’anno, fosse anche l’occasione per incontrarci e confrontarci su questo lungo percorso fatto insieme. Le restrizioni dovute alla pandemia ci obbligano, però, a rinunciare agli incontri in presenza. Tutti gli eventi si svolgeranno quindi in modalità on – line.

La presentazione regionale con i dati sulla Basilicata si svolgerà su piattaforma ZOOM a partire dall ore 10.30 a questo link: https://us02web.zoom.us/j/8376453997?pwd=eTNsQWhxZmc3SlExenJ2c092bFVVZz09 ID riunione: 837 645 3997Passcode: ixwbX2

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Articoli recenti

  • “3×3 – Quando l’arte triplica le prospettive e guarda oltre”: le opere di Silvio D’Antonio, Giovanni Dell’Acqua e Giuseppe Miriello in mostra fino al 4 maggio nella Galleria Arti Visive di Matera
  • Fino al 27 aprile presso l’Open Space dell’APT la mostra “Murgia a cancelli”, fotografie di Annachiara Molinari e testi di Maurizio Camerini
  • Festa della Bruna: il 2 Luglio 2025 brillerà con le luminarie dell’Azienda De Filippo
  • Da oggi al 13 aprile a Matera Meeting dei Planetari Italiani
  • A Matera “Le Mie Origini”, mostra personale del maestro Michele Carpignano

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019

Categorie

  • Magazine
  • Musica
  • Senza categoria

Disclaimer

Altrimedia Virtual Press
Testata online senza obbligo di registrazione (Decreto sull’editoria n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012)

Virtual Press è un servizio di
Diotima srl/Altrimedia edizioni
Via De Sariis, 21 – 75100 Matera

info@altrimediaedizioni.com

©2025 Virtual Press – Newsroom | Powered by SuperbThemes