Menu
Virtual Press – Newsroom
Virtual Press – Newsroom

Cerca

Categorie

Tag cloud

2 Luglio Altrimedia Altrimedia Edizioni APT Arte Arti visive Gallery associazione Maria Santissima della Bruna Associazione Maria SS. della Bruna Associazione Maria SS della Bruna Basilicata carro carro della Bruna Cava del sole Circolo La Scaletta CNA Comune coronavirus Diotima Ente Parco della Murgia Materana Festa della Bruna Fondazione Matera-Basilicata 2019 fotografia Franco Di Pede Imma Tataranni James Bond Liberalia Libri in terrazza Matera Matera2019 Matera 2019 Matera Film Festival Michele Morelli mostra Museo Nazionale di Matera Museo Ridola No time to die Palazzo Lanfranchi Papa Francesco Pisticci Policoro Potenza Rai Uno Rossella Montemurro Sassi Studio Arti Visive

Il Volo in concerto il 16 giugno a Matera con l’Orchestra della Magna Grecia

Posted on 12 Giugno 2019

Il Volo (nella foto di Angelo Lanza), il trio che ha conquistato le platee internazionali, sarà accompagnato per una serie di concerti dall’Orchestra della Magna Grecia, a partire dalla data del debutto del tour italiano in programma domenica 16 giugno, quando Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble terranno un concerto alla Cava del Sole di Matera. È un altro momento di grande soddisfazione professionale per l’ICO Magna Grecia curata nella direzione artistica dal maestro Piero Romano, che negli anni ha condiviso tour e palcoscenico con artisti di fama internazionale. Fra questi, autorevolmente si inserisce il Volo, trio vocale che ha collezionato grandi riconoscimenti portando i classici italiani e internazionali in tutto il mondo. Particolarmente attesa, questa serie di concerti condivisa con l’Orchestra Magna Grecia segna il ritorno del Volo a un tour italiano, più volte invocato, e, finalmente, realizzato dai tre artisti italiani più popolari all’estero. Una nuova, entusiasmante collaborazione per l’ICO, dunque, da più di cinque lustri impegnata in centinaia di concerti in Italia e all’estero con grandi direttori d’orchestra, artisti di musica classica e della musica leggera italiana. Oltre venticinque anni di attività, una serie interminabile di riconoscimenti raccolti in numerosissime opere e progetti eseguiti con direzioni artistiche importanti, come quelle dell’indimenticato Luis Enriquez Bacalov e di Gianluigi Gelmetti, che nel tempo hanno sposato la causa di un’orchestra oggi fra le più celebrate in Italia. Fra le iniziative promosse dall’ICO, il “Progetto MaTa, un Ponte per la cultura con Total, Shell e Mitsui”, che di fatto ha celebrato un rapporto sempre più stretto fra i Comuni di Matera e Taranto. Proseguono intanto le prove. Quello in programma a Matera alla Cava del Sole, è un momento talmente atteso da avere interessato la PBS, importante rete televisiva nazionale americana, che due giorni prima del debutto – in occasione di un evento privato, in programma il 14 giugno in piazza San Pietro Caveoso a Matera – realizzerà le riprese dello spettacolo dei tre grandi artisti italiani per farne un importante live-show d’oltreoceano per programmarlo nei prossimi mesi. Nel racconto televisivo in questione, l’Orchestra della Magna Grecia farà da preziosa cornice alle straordinarie performance di Barone, Boschetto e Ginoble. Oltre al concerto del 16 giugno a Matera, l’Orchestra della Magna Grecia accompagnerà il Volo il 26 giugno a Roma (Auditorium Parco della Musica), a luglio il 27 a Barletta (Fossato del Castello), il 28 a Lecce (piazza Duomo) e il 30 a Chieti (Anfiteatro La Civitella).

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Articoli recenti

  • “3×3 – Quando l’arte triplica le prospettive e guarda oltre”: le opere di Silvio D’Antonio, Giovanni Dell’Acqua e Giuseppe Miriello in mostra fino al 4 maggio nella Galleria Arti Visive di Matera
  • Fino al 27 aprile presso l’Open Space dell’APT la mostra “Murgia a cancelli”, fotografie di Annachiara Molinari e testi di Maurizio Camerini
  • Festa della Bruna: il 2 Luglio 2025 brillerà con le luminarie dell’Azienda De Filippo
  • Da oggi al 13 aprile a Matera Meeting dei Planetari Italiani
  • A Matera “Le Mie Origini”, mostra personale del maestro Michele Carpignano

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019

Categorie

  • Magazine
  • Musica
  • Senza categoria

Disclaimer

Altrimedia Virtual Press
Testata online senza obbligo di registrazione (Decreto sull’editoria n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012)

Virtual Press è un servizio di
Diotima srl/Altrimedia edizioni
Via De Sariis, 21 – 75100 Matera

info@altrimediaedizioni.com

©2025 Virtual Press – Newsroom | Powered by SuperbThemes