Menu
Virtual Press – Newsroom
Virtual Press – Newsroom

Cerca

Categorie

Tag cloud

2 Luglio Altrimedia Altrimedia Edizioni APT Arte Arti visive Gallery associazione Maria Santissima della Bruna Associazione Maria SS. della Bruna Associazione Maria SS della Bruna Basilicata carro carro della Bruna Cava del sole Circolo La Scaletta CNA Comune coronavirus Diotima Ente Parco della Murgia Materana Festa della Bruna Fondazione Matera-Basilicata 2019 fotografia Franco Di Pede Imma Tataranni James Bond Liberalia Libri in terrazza Matera Matera2019 Matera 2019 Matera Film Festival Michele Morelli mostra Museo Nazionale di Matera Museo Ridola No time to die Palazzo Lanfranchi Papa Francesco Pisticci Policoro Potenza Rai Uno Rossella Montemurro Sassi Studio Arti Visive

Lucania Film Festival, oggi terzo appuntamento della rassegna di incontri di in-formazione per la giuria popolare

Posted on 7 Maggio 20216 Maggio 2021

Terzo appuntamento della rassegna di incontri di in-formazione per la giuria popolare del Lucania Film Festival organizzati dall’Associazione Allelammie.

Oggi, venerdì 7 maggio 2021 a partire dalle ore 19.30 on line sulla piattaforma dedicata al progetto, si terrà l’incontro-focus “La (post) produzione filmica tecnica e artistica” con Giannandrea Pecorelli.

Fondatore delle società di produzione cinematografica AuroraFilm e AuroraTV, produttore di lunga esperienza noto per aver ideato e prodotto “Notte prima degli esami” e serie televisive di successo da “Un medico in famiglia” a “Il paradiso delle signore”, Pecorelli illustrerà il processo di realizzazione di un film e di una produzione audiovisuale dal punto di vista del produttore, le differenze tra cinema e televisione, il rapporto tra le emittenti e le piattaforme.

L’attività di in-formazione, proseguirà fino a luglio, e consentirà ai giurati popolari di ampliare il loro bagaglio culturale e di valutare, in maniera qualificata, le opere in concorso alla 22esima edizione del Lucania Film Festival prevista ad agosto con un ricco palinsesto diffuso su tutto il territorio regionale.

I prossimi incontri informativi si terranno:

·     04 giugno 2021 – VENERDÌ – h 19:30 – Lettura e analisi serie tv – Netflix (es. Regina degli Scacchi, ecc..). Docente: Massimo Causo

·     09 luglio 2021 – VENERDÌ – h 19:30 – Lettura e analisi film – Oscar 2021, Sundance 2020, Venezia 2020. Docente: Valerio Caprara

·     30 luglio 2021 – VENERDÌ’ – h 19:30 – Lettura e analisi film – LFF 2020. 

 GIANNANDREA PECORELLI – BREVE NOTA BIBLIOGRAFICA

Autore e produttore di cinema e televisione, regista. Nato a Roma nel 1958, dopo la laurea in Lettere, si è diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia dove attualmente insegna.

Esordisce alla regia nel 1984 con il film “Fuga senza fine”, uno spaccato dell’Italia degli anni di piombo.

Dagli anni Novanta ha alternato l’attività di dirigente di primarie società televisive (RCS Film e Tv – Rai Fiction – Sony Italia – Endemol Italia) all’attività di produttore, curando l’ideazione, lo sviluppo e la realizzazione di numerose serie televisive per il prime time di Rai e Mediaset (tra le quali “Un medico in famiglia” – “Don Matteo” – “Raccontami”(1ª stagione) – “Provaci ancora Prof” –  “Il paradiso delle signore” (dal 2018 nella versione daily) “Il generale Dalla Chiesa” – “Le Tre rose di Eva”).

Per il cinema tra i film prodotti e coprodotti ricordiamo: “La Regina Margot”, “The RedViolin” (Oscar per la Migliore Colonna sonora), “Notte prima degli esami”, cult generazionale che ha ottenuto un grande successo commerciale e di critica, “Questo piccolo grande amore”, “Bar Sport”, “Arrivano i Prof”.

Nel 2019 ha prodotto “Fellini Fine Mai”, documentario sul grande regista riminese firmato da Eugenio Cappuccio, suo giovane assistente sul set di “Ginger e Fred”.

È fondatore della società di produzione cinematografica Aurora Film e di Aurora TV, specializzata nella serialità e oggi facente parte della multinazionale Banijay Group.

È autore del manuale di produzione cinematografica “Fai un film” e di “Come nasce un film. Quello che bisogna sapere sulla produzione cinematografica” entrambi pubblicati con l’editore Gremese.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Articoli recenti

  • “3×3 – Quando l’arte triplica le prospettive e guarda oltre”: le opere di Silvio D’Antonio, Giovanni Dell’Acqua e Giuseppe Miriello in mostra fino al 4 maggio nella Galleria Arti Visive di Matera
  • Fino al 27 aprile presso l’Open Space dell’APT la mostra “Murgia a cancelli”, fotografie di Annachiara Molinari e testi di Maurizio Camerini
  • Festa della Bruna: il 2 Luglio 2025 brillerà con le luminarie dell’Azienda De Filippo
  • Da oggi al 13 aprile a Matera Meeting dei Planetari Italiani
  • A Matera “Le Mie Origini”, mostra personale del maestro Michele Carpignano

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019

Categorie

  • Magazine
  • Musica
  • Senza categoria

Disclaimer

Altrimedia Virtual Press
Testata online senza obbligo di registrazione (Decreto sull’editoria n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012)

Virtual Press è un servizio di
Diotima srl/Altrimedia edizioni
Via De Sariis, 21 – 75100 Matera

info@altrimediaedizioni.com

©2025 Virtual Press – Newsroom | Powered by SuperbThemes