Menu
Virtual Press – Newsroom
Virtual Press – Newsroom

Cerca

Categorie

Tag cloud

2 Luglio Altrimedia Altrimedia Edizioni APT Arte Arti visive Gallery associazione Maria Santissima della Bruna Associazione Maria SS. della Bruna Associazione Maria SS della Bruna Basilicata carro carro della Bruna Cava del sole Circolo La Scaletta CNA Comune coronavirus Diotima Ente Parco della Murgia Materana Festa della Bruna Fondazione Matera-Basilicata 2019 fotografia Franco Di Pede Imma Tataranni James Bond Liberalia Libri in terrazza Matera Matera2019 Matera 2019 Matera Film Festival Michele Morelli mostra Museo Nazionale di Matera Museo Ridola No time to die Palazzo Lanfranchi Papa Francesco Pisticci Policoro Potenza Rai Uno Rossella Montemurro Sassi Studio Arti Visive

Matera, al Circolo La Scaletta un gruppo di lavoro sul futuro della Basilicata

Posted on 9 Marzo 20209 Marzo 2020

Denatalità e migrazione dei giovani laureati, sono questi i temi da cui è partita la riflessione sul futuro di Matera e del territorio lucano dopo il 2019, promossa nei giorni scorsi dal presidente del Circolo La Scaletta, Paolo Emilio Stasi, che ha invitato nella sede associativa, in via Sette Dolori n.10, alcuni rappresentanti di associazioni e ordini professionali per un primo confronto sul tema.  All’incontro sono intervenuti, Carmine Cocca, presidente dell’Ordine dei dottori agronomi e forestali della provincia di Matera, Leo De Finis, presidente dell’Ordine degli architetti P.P.C. della provincia di Matera, Filippo Cristallo, consigliere dell’Ordine dei Geologi della Basilicata, Lorenzo Rota, presidente del Centro Carlo Levi di Matera, Gianni Pisicchio, presidente della sezione di Matera di Italia Nostra, il vicepresidente, Francesco Vizziello, e i soci del Circolo La Scaletta, Michele De Ruggieri, Nicola Savino, Enzo Matera, Bruna Ponte e Ida Riccardo. <<Il confronto nasce dall’obiettivo- ha sottolineato Stasi -di ritornare ai principi ispiratori del Circolo. Discutere e approfondire tematiche socio-economiche, ambientali e pianificatorie della regione nell’ambito di alcuni gruppi di lavoro che dovranno fungere da “sentinella del territorio” e produrre un documento di proposte che potrà essere da stimolo per gli Enti decisori. Un tavolo aperto con professionisti e realtà associative del territorio – ha continuato il presidente – in grado di fare sintesi e dialogare con Comune, Provincia e Regione, per creare i presupposti di un reale sviluppo che possa fermare l’emorragia di giovani che non trovano “dignità professionale” in Basilicata>>.

Dal confronto con i rappresentanti degli Ordini professionali e delle associazioni è emersa una regione priva di giovani, di un’idea di futuro e di una classe dirigente, una Basilicata impoverita, che sta pagando il conto altissimo di una politica di mancata programmazione degli ultimi trent’ anni. Una regione che investe in formazione attraverso l’Università, la Scuola di Restauro e prossimamente anche la sede distaccata del Centro sperimentale di Cinematografia, ma non riesce trattenere sul territorio le professionalità che ha formato.

Al centro delle riflessioni le infrastrutture, l’ambiente, i rapporti difficili con Potenza e la vicina Puglia, l’inadeguatezza e la difficoltà d’interlocuzione con la parte politica delle amministrazioni locali.

Molte e varie proposte sono arrivate da tutti i partecipanti concordi sul fatto che nessuno può sottrarsi a dare il proprio contributo in questo momento di grande difficoltà.

Alla fine dell’incontro si è deciso di pianificare una serie di appuntamenti, che verranno comunicati nei prossimi giorni, per definire i gruppi di lavoro e individuare i temi, le criticità e gli obiettivi sui quali lavorare. L’invito a partecipare è esteso a tutte le  associazioni e cittadini che vorranno fornire il proprio apporto.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Articoli recenti

  • “3×3 – Quando l’arte triplica le prospettive e guarda oltre”: le opere di Silvio D’Antonio, Giovanni Dell’Acqua e Giuseppe Miriello in mostra fino al 4 maggio nella Galleria Arti Visive di Matera
  • Fino al 27 aprile presso l’Open Space dell’APT la mostra “Murgia a cancelli”, fotografie di Annachiara Molinari e testi di Maurizio Camerini
  • Festa della Bruna: il 2 Luglio 2025 brillerà con le luminarie dell’Azienda De Filippo
  • Da oggi al 13 aprile a Matera Meeting dei Planetari Italiani
  • A Matera “Le Mie Origini”, mostra personale del maestro Michele Carpignano

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019

Categorie

  • Magazine
  • Musica
  • Senza categoria

Disclaimer

Altrimedia Virtual Press
Testata online senza obbligo di registrazione (Decreto sull’editoria n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012)

Virtual Press è un servizio di
Diotima srl/Altrimedia edizioni
Via De Sariis, 21 – 75100 Matera

info@altrimediaedizioni.com

©2025 Virtual Press – Newsroom | Powered by SuperbThemes