Menu
Virtual Press – Newsroom
Virtual Press – Newsroom

Cerca

Categorie

Tag cloud

2 Luglio Altrimedia Altrimedia Edizioni APT Arte Arti visive Gallery associazione Maria Santissima della Bruna Associazione Maria SS. della Bruna Associazione Maria SS della Bruna Basilicata carro carro della Bruna Cava del sole Circolo La Scaletta CNA Comune coronavirus Diotima Ente Parco della Murgia Materana Festa della Bruna Fondazione Matera-Basilicata 2019 fotografia Franco Di Pede Imma Tataranni James Bond Liberalia Libri in terrazza Matera Matera2019 Matera 2019 Matera Film Festival Michele Morelli mostra Museo Nazionale di Matera Museo Ridola No time to die Palazzo Lanfranchi Papa Francesco Pisticci Policoro Potenza Rai Uno Rossella Montemurro Sassi Studio Arti Visive

Matera, con “La Mongolfiera” sabato 11 maggio al via il progetto “Orme”

Posted on 8 Maggio 20245 Maggio 2024

Al via con “La Mongolfiera” sabato 11 maggio alle 19 al cinema Piccolo di Matera “Orme”, un progetto che pone al centro il linguaggio teatrale e artistico. È un percorso che prevede appuntamenti creativi, spettacoli teatrali, momenti musicali, performance artistiche con lo stesso filo conduttore, un lavoro di ricerca che si evolve e traduce in una scoperta sensoriale.

INFO AGGIUNTIVE

Prima Orma
La Mongolfiera – spettacolo teatrale che racconta due punti di vista della stessa storia, una storia di famiglia che sa mettere in luce anche gli aspetti più intimi e veri dell’essere umano, fino ad arrivare all’essenza, alla spontaneità, all’innocenza posseduta solo dai bambini e dai clown.

Seconda Orma
Duality – spettacolo teatrale che prevede il coinvolginmento di attori di età diverse che si avvicendano sul palco per dimostrare quanto cambia il concetto del “falso sé” man mano che l’età dell’essere umano cresce fino a determinare conseguenze estreme che hanno dell’assurdo.

Terza Orma
Antigone..che spettacolo! – spettacolo teatrale che ripercorre le tappe della storia di Tebe, narrando le vicende dei Labdacidi. A farlo sarà Antigone, che con la sua disobbedienza civile, si erge a paladina della giustizia, rimettendo in discussione il potere umano.

Quarta Orma
Il prezzo della libertà – spettacolo teatrale che racconta della vita sfarzosa ma non priva di sacrifici, compromessi e scelte sbagliate di una ricca contessa emiliana che però, traendo ispirazione dall’ennesima delusione della sua vita prova a costruirsi una vita su misura dei suoi desideri, dedicandosi liberamente a ciò che la rende un po’ felice.

Quinta Orma
Mai più come lei – reading teatrale di denuncia contro la violenza di genere che da voce alle donne trapassate per mano di uomini che le hanno private della loro stessa vita per non sentirsi sovrastati concettualmente dalle loro abilità, capacità o dalla loro stessa libertà.

Sesta Orma – per famiglie
Che bella scoperta la fantasia – spettacolo teatrale coinvolgente per piccoli, i quali saranno chiamati a vivere una esperienza vera e propria da conservare nella memoria. Vengono chiamati infatti a partecipare alla buona riuscita dello spettacolo in modo attivo, entrando nel vivo dello spettacolo per esprimersi sotto la guida degli attori.

Settima Orma – per famiglie
Una scoperta da brividini – spettacolo teatrale per piccoli che affronta il tem della paura per insegnare ad accoglierla e a restarci dentro trovando il coraggio di affrontarla simbolicamente e imparare a non demonizzare una delle emozioni più temute e per questo demonizzata.

Ottava Orma – per famiglie
Christmas stories – reading teatrale per piccoli che possa permettere loro di sentire forte lo spirito del Natale attraverso racconti a tema che li coinvolgeranno in prima persona per trasformare il teatro in una vera e propria esperienza istruttiva da non dimenticare.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Articoli recenti

  • “3×3 – Quando l’arte triplica le prospettive e guarda oltre”: le opere di Silvio D’Antonio, Giovanni Dell’Acqua e Giuseppe Miriello in mostra fino al 4 maggio nella Galleria Arti Visive di Matera
  • Fino al 27 aprile presso l’Open Space dell’APT la mostra “Murgia a cancelli”, fotografie di Annachiara Molinari e testi di Maurizio Camerini
  • Festa della Bruna: il 2 Luglio 2025 brillerà con le luminarie dell’Azienda De Filippo
  • Da oggi al 13 aprile a Matera Meeting dei Planetari Italiani
  • A Matera “Le Mie Origini”, mostra personale del maestro Michele Carpignano

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019

Categorie

  • Magazine
  • Musica
  • Senza categoria

Disclaimer

Altrimedia Virtual Press
Testata online senza obbligo di registrazione (Decreto sull’editoria n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012)

Virtual Press è un servizio di
Diotima srl/Altrimedia edizioni
Via De Sariis, 21 – 75100 Matera

info@altrimediaedizioni.com

©2025 Virtual Press – Newsroom | Powered by SuperbThemes
Menu
Virtual Press – Newsroom