Dopo l’asteroide dedicato alla città di Matera in seguito al ritrovamento del meteorite da parte dei fratelli Losignore, è toccato dedicare un altro asteroide che porterà il nome “Losignore”, ossia degli autori e astrofili Gianfranco e Pino che il 14 febbraio del 2023 ritrovarono sul loro balcone di una villetta in contrada Paducci i frammenti…

Tinchi festeggia la sua Madonna del Carmine
Tinchi torna a illuminarsi di luci e colori. È completa l’organizzazione della Festa Parrocchiale Madonna del Carmine che si terrà da venerdì 19 luglio a domenica 21 luglio. Una tre giorni in cui la piccola frazione diventa il fulcro di tutta la comunità pisticcese, richiamando numerosi visitatori anche dall’esterno. Il fitto programma religioso, organizzato da…

Ferroluglio, Vicinato in Festa: un Viaggio tra tradizioni e artigianato nei Sassi di Matera
Il “Ferroluglio – Vicinato in Festa” è un evento organizzato dal Sant’Angelo in collaborazione con il CNA di Matera il 13 e 14 luglio. Questo evento rappresenta un viaggio nel passato, che offrirà un’esperienza immersiva nella storia e nelle tradizioni artigianali della regione. L’evento si svolgerà nel suggestivo vicinato di Rione Pianelle, dove sarà possibile…

Matera, in mostra all’Open Space APT quattro ambientazioni che riproducono in scala ridotta altrettante fasi principali della festa della Bruna. Sono state realizzate dagli ospiti della Casa dei Giovani
Gli ospiti della comunità terapeutica La Casa dei Giovani, nel corso di uno dei laboratori inclusivi e motivazionali, hanno realizzato quattro ambientazioni che riproducono in scala ridotta altrettante fasi principali della festa della Bruna, cioè la processione dei pastori, la processione al carro, i “tre giri” e la distruzione del carro. Per dare risalto ai lavori eseguiti con pazienza e grande perizia dai…

Proclamati i vincitori del Premio letterario nazionale Liberalia “La città dei Sassi” promosso dall’Associazione Liberalia in collaborazione con Altrimedia Edizioni
Sono stati proclamati i vincitori del Premio Letterario Nazionale Liberalia “La città dei Sassi” – VII edizione promossa dall’Associazione Liberalia in collaborazione con Altrimedia Edizioni. Il Premio, articolato in quattro sezioni (Narrativa, Poesia, Racconti brevi e Saggi) è stato istituito nel 2005 con lo scopo di stimolare e valorizzare la produzione culturale ed esplorare il potenziale…

“Costruiamo insieme la Balena Giuliana!” con il Maestro Santochirico e i ragazzi del laboratorio “Oltre l’Arte”: bimbi accolti al Museo Ridola di Matera come se fossero a casa
Bimbi accolti al Museo Ridola di Matera come se fossero a casa, protagonisti di una mattinata insolita all’insegna dell’arte: hanno vissuto nei giorni scorsi un’esperienza unica i piccoli che hanno accolto la proposta del laboratorio creativo co-partecipato di cartapesta “Costruiamo insieme la Balena Giuliana!” con il Maestro Eustachio Santochirico e i ragazzi del laboratorio artigianale…

Parco della Murgia Materana, al lavoro per il Piano di gestione. Il presidente Giovanni Mianulli ha illustrato le attività realizzate e i progetti futuri
Sono state attivate le procedure per la realizzazione di un Piano di gestione dell’Ente Parco della Murgia materana che favorisca tutela e valorizzazione di tutte le risorse ambientali, artistiche, archeologiche, che insistono su una superficie di otto chilometri quadrati nei territori di Matera e Montescaglioso. Lo ha reso noto il presidente del Parco, Giovanni Mianulli,…

A Matera fino al 30 giugno mostra “Alchimia del 2” di Francesco Paone: elaborati artistici di una personale visione della festa della Bruna
Fino al 30 giugno nella Cava Marlò in Recinto Santa Maria 8 nei Sassi di Matera è possibile visitare “Alchimia del 2”, la prima mostra personale dell’artista Francesco Paone. L’evento, che è organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Omega 13 di Matera, esplorerà le tradizioni locali attraverso l’arte contemporanea.Le tele di Paone saranno esposte nell’affascinante…

Matera, fino al 13 luglio la mostra di Giovanni Spinazzola “Vedute sospese” a cura di Rino Cardone, organizzata dalla Galleria Opera Arte e Arti in collaborazione con Ego Italiano S.r.l.
È possibile visitare fino al 13 luglio 2024 la mostra Giovanni Spinazzola, Vedute sospese a cura di Rino Cardone, organizzata dalla Galleria Opera Arte e Arti in collaborazione con Ego Italiano S.r.l. In esposizione, finalmente a Matera, i “pittogrammi metropolitani” del talentuoso artista lucano, formatosi all’Accademia di Brera (Milano) sotto la guida dei Maestri Saverio Terruso, Lidia…

Prima tappa italiana della mostra “Il Giardino onirico” firmata dall’artista pugliese Morena Tamborrino: fino al primo luglio a Matera nello Studio Arti Visive
Dimenticate lo stereotipo dell’artista un po’ schivo, chiuso nel suo mondo, e lasciatevi incantare dal sorriso e dalle narrazioni di un’artista affabile, pronta a coinvolgere grandi e bambini. Proprio come Morena Tamborrino, che fino al primo luglio è ospite con le sue coloratissime opere nello Studio Arti Visive di Matera, in via delle Beccherie n….