Oggi, venerdì 22 novembre, dalle ore 9 nel cineteatro “Guerrieri” di Matera e domani, dalle ore 9,30 a Matera nella sala convegni di Basilicata Openspace è in programma HubArt 2019, un evento targato Rai Com e Regione Basilicata all’insegna della valorizzazione e della promozione del patrimonio artistico, culturale e turistico della Basilicata. Ad aprire l’appuntamento…
A Matera una mostra fotografica dedicata a Maratea
C’è tempo fino al 24 novembre per visitare presso “La Scaletta OLD”, in via Lucana n.9, la mostra fotografica “MAR(E)ATEA a MATERA” di Pino Laprea. Due città di straordinaria bellezza, Matera e Maratea, si incontrano e si innestano grazie agli scatti di Laprea, che descrivono gli scorci della “perla del Tirreno”, con la sua costa merlettata di scogli e…

Il 20 è la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: coinvolte le scuole lucane
La Basilicata è la prima Regione a invitare tutte le scuole di ogni ordine e grado per ricordare la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza attraverso l’Accordo di Programma ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’ sottoscritto da Regione, Unicef, Miur – Ufficio Scolastico Regionale, Garante dell’Infanzia, Consigliera di Parità e altri 40 partners. Infatti…
“100 anni di storia dell’Aquila della Polizia di Stato”: divise, armi e decorazioni in mostra a Matera fino al 19 novembre
C’è tempo fino al 19 novembre per visitare a Matera, nell’ex Ospedale San Rocco, la mostra “100 anni di storia dell’Aquila della Polizia di Stato”, ideata e progettata da Mario Saluzzi, conservatore ente morale pinacoteca Camillo d’Errico. La mostra è un omaggio per il centenario dell’Aquila della Polizia di Stato: in esposizione divise (dal 1920…

Il Volo, in onda il 19 su Canale 5 uno speciale con le immagini del concerto a Matera
Il Volo festeggia dieci anni di musica insieme. Un importante anniversario che Piero, Gianluca e Ignazio celebrano con un nuovo album, 10 years (Sony Music), il best che racchiude il meglio della carriera dei due tenori e baritono. “Sono stati anni meravigliosi semprecondividendo la passione per la musica ed è quello che vogliamo fare per…
Matera 2019, una due giorni di confronto sul valore delle residenze artistiche
Le residenze oggi rappresentano uno degli strumenti principali di indagine, studio e produzione artistica. Una costellazione di realtà che offre un quadro della scena creativa contemporanea molto effervescente e saldamente radicata sui territori; un lavoro che svolge un ruolo importante nella rigenerazione dei territori e nell’accessibilità al mondo dell’arte contemporanea. All’interno del programma di Matera…

Il 17 a Matera “La Corsa dei Poveri Cristi”
È in programma domenica 17 novembre a Matera la prima edizione de “La Corsa dei Poveri Cristi”, evento podistico (non agonistico) in cui ogni partecipante corre portando con sé una croce: partecipazione e solidarietà reciproca sono le parole chiave di un’idea nata dal basso con la volontà di ironizzare sulle piccole grandi disgrazie di ogni giorno…

Il cioccolato di Modica IGP incontra il pane di Matera IGP
Domani, sabato 9 novembre 2019 alle ore 10.30 nella sala conferenze del complesso Le Monacelle in via Riscatto a Matera è in programma l’incontro sul tema “Il cioccolato di Modica IGP incontra il pane di Matera IGP ” organizzato da Cna Agroalimentare in collaborazione con Federazione Italiana Cuochi. PROGRAMMA Presentazione• Leo Montemurro, Presidente CNA Basilicata•…

“Il tesoro linguistico della Basilicata”: all’Unitep conferenza della professoressa Del Puente
Oggi, mercoledì 6 novembre, alle ore 16,30 nella sala consiliare della Provincia di Matera per gli appuntamenti del mercoledì dell’Unitep è in programma la conferenza della professoressa Patrizia Del Puente, dell’Università di Basilicata, su “Il tesoro linguistico della Basilicata”. Introduce Carmela Dinnella, coordinatrice didattica dell’Unitep, preceduta dai saluti del Presidente Unitep, Saverio Petruzzellis.

Nella città dei Sassi concerto della pianista Sara Lacarbonara con la musica del tarantino Domenico Savino
Domani, martedì 5 novembre, alle ore 18.30, nel Mondadori Bookstore di Matera è in programma un concerto della pianista Sara Lacarbonara con la musica del tarantino Domenico Savino. Il progetto “La musica di Domenico Savino”, in arte D. Onivas, è stata il perfetto ponte di collegamento tra la musica classica e il Jazz. D. Onivas,…