Troppe maglie burocratiche nella provincia di Matera per una procedura che, se semplificata, sarebbe cruciale per l’esito senza gravi conseguenze di persone che hanno contratto il Covid avendo già altre patologie. È dallo scorso 24 febbraio che anche l’Azienda Sanitaria di Matera dà la possibilità ai pazienti affetti da Covid-19, non ospedalizzati, e con determinate…
Tag: Covid

Domani a Matera “Lavoratori e imprese al tempo della pandemia da Covid-19”
Domani, 22 Giugno, presso la sede di Matera dell’Ispettorato Territoriale di Potenza-Matera, via A.M. Di Francia, 32 si terrà il confronto programmatico con oggetto “Lavoratori e Imprese al tempo della pandemia da Covid-19”. L’evento formativo rientra nel progetto “l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza-Matera incontra l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Matera” ed è il…

Da Bernalda la storia di Ario e Graziano, proprietari di un bar-tabaccheria: “Il Covid a noi non pesa a livello personale, siamo abituati da anni ad affrontare situazioni peggiori”
“Il Covid a noi non pesa a livello personale, siamo abituati da anni ad affrontare situazioni peggiori. È inevitabile, però, il senso di sconforto che deriva per aver avviato un’attività con grandissimi sacrifici e prendere atto dell’incertezza del periodo. Ma siamo delle persone tenaci”. Quella di Ario e Graziano Nistri, due fratelli bernaldesi di 31…

Matera, Santuario di Picciano chiuso per due settimane. Alcuni monaci positivi al Covid
L’Arcivescovo della Diocesi di Matera-Irsina mons. Antonio Giuseppe Caiazzo annuncia che il Santuario di Maria SS di Picciano è stato chiuso sabato 31 ottobre e rimarrà chiuso per due settimane a seguito del riscontro di alcuni casi di positività al Covid19 tra i monaci della Comunità monastica benedettina olivetana. In accordo con l’Ufficio di Igiene…

Turismo e Covid, la Regione Basilicata avvia un monitoraggio sperimentale
“Con l’iniziativa di monitoraggio legata al Covid-19 che presentiamo oggi, la prima in Italia, puntiamo a mettere in sicurezza i cittadini lucani e i turisti. Sottoponendo a tampone ogni 7-10 giorni le cosiddette ‘sentinelle’, ossia gli operatori più esposti al rischio in questo periodo come camerieri, ristoratori e albergatori, ma anche chi lavora nelle guardie…