Si terrà il 3 novembre l’escursione a Venusio e alla quercia secolare organizzata da Archeoclub d’Italia “Matàr”, in collaborazione con la Cna Matera. L’evento prevede una visita del borgo di Venusio, guidata dall’architetto Lorenzo Rota. (appuntamento alle ore 10.00 davanti alla chiesa di San Giovanni Da Matera in via Germania). In seguito, si procederà con…
Tag: Matera

Cloè, Centro estetico e pilates, presenta a Matera “Benvenuto benessere”: il primo evento dedicato all’armonia psicofisica. Appuntamento sabato 9 novembre
Meditazione, educazione alimentare e un riguardo particolare per l’estetica: si intitola “Benvenuto benessere” ed è il primo evento dedicato all’armonia psicofisica organizzato da Cloè, Centro estetico e pilates in via Parri 16-18 a Matera, in programma sabato 9 novembre dalle 12 alle 13. “Benvenuto benessere” è gratuito e si accede prenotando al 333 122 3733….

Nuove corone per la sacra effigie della Protettrice di Matera: un dono prezioso alla Madonna della Bruna per dimostrare la venerazione dei fedeli
“La loro preziosità è data dalla comunità dal popolo dei devoti che vogliono amare anche attraverso questo gesto questa mamma.” Lo ha affermato venerdì sera a Matera nella Basilica Cattedrale, Don Francesco Di Marzio, delegato arcivescovile, alla presenza di S. E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico presentando il progetto per la…

“Materarte”: le opere di Luigi Fondi e Riccardo Sanna in mostra fino al 26 ottobre nello spazio espositivo dell’Associazione Studio Arti Visive APS
Può essere visitata tutti i giorni fino al 26 ottobre, dalle 18 alle 21, nello spazio espositivo di via delle Beccherie n. 41 dell’Associazione Studio Arti Visive APS la mostra dal titolo “Materarte” con opere di Luigi Fondi e Riccardo Sanna. Luigi Fondi, scultore, originario di Massa, ama la materia, la pietra, tutte le pietre,…

“Matera, 10 anni di Capitale”, il 17 ottobre tavola rotonda per i 10 anni dalla proclamazione di Matera a Capitale Europea della Cultura 2019
Il 17 ottobre del 2014 la città di Matera veniva proclamata Capitale Europea della Cultura per il 2019. Un annuncio accolto con una grande esplosione di gioia in una gremita piazza San Giovanni, in collegamento con la sede del Ministero della Cultura dove era riunita la Giuria di valutazione insieme ai rappresentanti delle sei città…

Siglato a Matera nell’ambito dell’evento Komen “Accanto alle donne. Ascoltando le loro storie” il Protocollo d’Intesa tra l’Associazione Maria SS. della Bruna e le Donne Imprenditrici del Territorio
“La nostra Associazione è profondamente radicata nel territorio, ha sempre portato avanti valori di inclusione, di sostegno reciproco e di promozione sociale. Ed è proprio con questi valori nel cuore che oggi ci poniamo al fianco di tutte voi, donne imprenditrici, per dire che noi ci siamo. Noi ci siamo per sostenervi, per incoraggiare le vostre…

L’Ente Parco della Murgia Materana interviene sulla questione pale eoliche
Le recenti notizie relative all’Avviso pubblico che dà l’avvio all’iter di valutazione ambientale per la realizzazione di due impianti eolici nel territorio comunale di Matera e a ridosso delle aree del Parco, oltre che riaprire il dibattito pubblico su temi delicati quanto complessi, pongono anche l’Ente Parco, nell’esercizio delle sue precipue funzioni di salvaguardia e…

Giornate Europee del Patrimonio 2024 ai Musei Nazionali di Matera
Un weekend unico al Museo Archeologico Nazionale “Domenico Ridola” e all’Ex Ospedale San Rocco in occasione delle GEP con un ricco programma di attività, che si terranno sabato 28 e domenica 29 settembre. Due giornate interamente dedicate alla scoperta della storia, della cultura e delle collezioni uniche custodite nei musei, con attività rivolte a tutte…

“Accanto alle donne, ascoltando le loro storie”: domani a Matera un incontro dedicato alle donne e alla loro forza
L’Associazione Maria SS. della Bruna, da sempre vicina alle esigenze del territorio e impegnata nella promozione di valori sociali e culturali, annuncia con grande orgoglio l’evento “ACCANTO ALLE DONNE, ASCOLTANDO LE LORO STORIE”. L’iniziativa, inserita all’interno della manifestazione “STORIA DI DONNE” nell’ambito della Race for the Cure organizzata da Komen, si terrà venerdì 27 settembre…

“De Gasperi e la giustizia sociale”, a Matera una delle tappe del road show celebrativo dell’Anno degasperiano 2024
“La libertà politica è legata alla libertà economica e la democrazia senza la giustizia sociale sarebbe una chimera o una truffa. Accanto a quella che fu detta la democrazia formale bisogna costruire la democrazia sostanziale, riformare cioè la struttura sociale.” Le parole di De Gasperi testimoniano la sua lungimiranza, di pari passo con un’attenzione particolare…