Menu
Virtual Press – Newsroom
Virtual Press – Newsroom

Cerca

Categorie

Tag cloud

2 Luglio Altrimedia Altrimedia Edizioni APT Arte Arti visive Gallery associazione Maria Santissima della Bruna Associazione Maria SS. della Bruna Associazione Maria SS della Bruna Basilicata carro carro della Bruna Cava del sole Circolo La Scaletta CNA Comune coronavirus Diotima Ente Parco della Murgia Materana Festa della Bruna Fondazione Matera-Basilicata 2019 fotografia Franco Di Pede Imma Tataranni James Bond Liberalia Libri in terrazza Matera Matera2019 Matera 2019 Matera Film Festival Michele Morelli mostra Museo Nazionale di Matera Museo Ridola No time to die Palazzo Lanfranchi Papa Francesco Pisticci Policoro Potenza Rai Uno Rossella Montemurro Sassi Studio Arti Visive

Tag: Matera

A Matera la Sinagoga più antica d’Europa: il luogo rupestre sorge nel Sasso Caveoso

A Matera potrebbe trovarsi la sinagoga più antica d’Europa, risalente a prima della nascita di Cristo. Ne sono convinti i Rabbini Bruno Fiszon e Herschel Gluck che hanno visitato, accompagnati dal Sindaco, Raffaello De Ruggieri, il luogo che l’artista materano Donato Rizzi ha scoperto e sta studiando da oltre 10 anni. Bruno Fiszon è il…

Matera, fino al 30 settembre “Best regards”: opere di mail art dei soci artisti della Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente di Milano

È possibile visitare fino al 30 settembre, presso la sede dello Studio di Arti Visive di Franco Di Pede a Matera, la mostra “Best regards” opere di mail art dei soci artisti della Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente di Milano. La Permanente, storica istituzione per gli artisti milanesi, opera da oltre un…

Masterclass di Giovanni Allevi a Nova Siri. Il 28 concerto del Maestro a Metaponto

“Sono convinto che la cultura, lo studio, la concentrazione, lo studio accademico in qualunque disciplina rappresentino una bussola per navigare nel mare insidioso della società contemporanea che si è fatta indecifrabile. Sento che stanno tornando in gioco dei valori molto importanti”. Sono le parole del Maestro Giovanni Allevi che n mattinata a Matera ha presentato…

Matera 2019, Agenzia Spaziale Italiana e Telespazio presentano “Mediterranea – Visioni di un mare antico e complesso”

L’Agenzia Spaziale Italiana e Telespazio hanno inaugurato a Matera la mostra “Mediterranea – Visioni di un mare antico e complesso”. Parte integrante del programma di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, l’iniziativa è stata promossa dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 e dal Polo Museale della Basilicata insieme con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Telespazio, una joint venture tra Leonardo…

Domani Gen Verde in concerto a Matera

Prosegue a Matera domani, 22 settembre, alle 20,30 in piazza Giovanni XXIII con il concerto del Gen Verde il progetto “I Cammini – Tracce di religiosità nelle diocesi della Basilicata”. “I Cammini – Tracce di religiosità nelle diocesi della Basilicata” è un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, coprodotto dall’Arcidiocesi di Matera-Irsina, dall’Associazione…

Il 21 e il 22 settembre a Matera arrivano le Forze Armate

Le Forze Armate, domani e domenica , saranno presenti a Matera nell’ambito delle celebrazioni della sua nomina a “Capitale Europea della Cultura 2019”, per far conoscere la molteplicità delle attività svolte da tutte le componenti della Difesa per la sicurezza del Paese e a favore della collettività. Il motto “Open Future” di Matera 2019 ben…

“Imma Tataranni – Sostituto procuratore” su Rai Uno dal 22 settembre: la fiction è tratta dai romanzi della scrittrice materana Mariolina Venezia

Tutti dicono che ha un caratteraccio, in realtà è solo molto decisa e non si lascia scoraggiare da niente e nessuno. Dicono anche che non ha molto gusto nell’abbigliamento – i suoi must sono il dorato, il leopardato, il serpentato… – ma le critiche le piovono addosso come se niente fosse. Il suo nome, pronunciato…

“Blind Sensorium. Il Paradosso dell’Antropocene”, la quarta grande mostra di Matera 2019

“Blind Sensorium. Il Paradosso dell’Antropocene”, negli spazi del museo Ridola e dell’ex scuola Media Alessandro Volta di Matera, corona dieci anni di ricerca del fotografo e filmmaker Armin Linke sulle forze che modificano il volto della Terra. Mai prima d’ora era esistita una rete più ampia di tecnologie e sensori in grado di accumulare conoscenze…

Il “Vicinato a Pozzo”: a Matera il primo tassello del Parco della Storia dell’Uomo

È stato inaugurato pochi giorni fa a Matera il “Vicinato a Pozzo” il primo tassello del Parco della Civiltà Contadina che rientra nel più ampio progetto Parco della Storia dell’Uomo, un contenitore storico, archeologico e naturalistico che racconterà la presenza umana, sul territorio materano, dalla preistoria all’esplorazione dello spazio.   Il Vicinato a Pozzo è luogo…

Matera2019, domani Teresa De Sio apre a Pisticci scalo Materadio

Con una grande anteprima, domani 12 settembre si apre il sipario sulla nona edizione di Materadio, la Festa di Rai Radio3 coprodotta da Fondazione Matera Basilicata 2019 e Rai Radio3. Ad aprire la rassegna sarà la grande cantante italiana, Teresa De Sio, che si esibirà a Pisticci Scalo all’interno dello spazio espositivo Essenza Lucano, un…

  • Previous
  • 1
  • …
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • …
  • 60
  • Next

Cerca

Articoli recenti

  • “3×3 – Quando l’arte triplica le prospettive e guarda oltre”: le opere di Silvio D’Antonio, Giovanni Dell’Acqua e Giuseppe Miriello in mostra fino al 4 maggio nella Galleria Arti Visive di Matera
  • Fino al 27 aprile presso l’Open Space dell’APT la mostra “Murgia a cancelli”, fotografie di Annachiara Molinari e testi di Maurizio Camerini
  • Festa della Bruna: il 2 Luglio 2025 brillerà con le luminarie dell’Azienda De Filippo
  • Da oggi al 13 aprile a Matera Meeting dei Planetari Italiani
  • A Matera “Le Mie Origini”, mostra personale del maestro Michele Carpignano

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019

Categorie

  • Magazine
  • Musica
  • Senza categoria

Disclaimer

Altrimedia Virtual Press
Testata online senza obbligo di registrazione (Decreto sull’editoria n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012)

Virtual Press è un servizio di
Diotima srl/Altrimedia edizioni
Via De Sariis, 21 – 75100 Matera

info@altrimediaedizioni.com

©2025 Virtual Press – Newsroom | Powered by SuperbThemes