24 anni fa, nel 2000, l’artista materano Franco Di Pede inviò a Fanano, al Congresso Internazionale sui Simposi e Parchi di Scultura in Europa (SculPark) una comunicazione che portò alla luce la splendida realtà di Matera, i suoi Sassi, le cave di tufo e la casa-studio dell’artista ricavata proprio in una cava. L’incontro era presieduto da Daniele Sargenti che entrò subito…
Tag: Matera

“La doppia morte di Camille Claudel”, domani a Casa Cava a Matera presentazione del saggio di Virginia Zullo
Sarà presentato domani, sabato 20 luglio, alle 19 a Casa Cava, nel Sasso Barisano a Matera, il saggio di Virginia Zullo La doppia morte di Camille Claudel (Altrimedia Edizioni, introduzione di Saverio Simi de Burgis). Con l’Autrice interverranno la scultrice Margherita Serra e la professoressa aggregata di discipline afferenti all’ambito dell’Estetica presso l’università di Bari Margherita Trombetta….

“Corpo a Corpo – Linguaggi nella figurazione” a Matera nello spazio espositivo dello Studio Arti Visive
L’Associazione Studio Arti Visive APS propone nello storico spazio espositivo di via delle Beccherie n. 41 una mostra collettiva dal titolo “Corpo a Corpo – Linguaggi nella figurazione” con opere di Nino Attinà, Antonio Devicenzi, Renato Galbusera, Achille Guzzardella, Maria Jannelli, Sara Montani, Antonio Miano, Alfredo Mazzotta, Bruno Pellegrini, Barbara Pietrasanta, Alberto Venditti. Fino al…

Un asteroide intitolato ai fratelli materani Gianfranco e Pino Losignore
Dopo l’asteroide dedicato alla città di Matera in seguito al ritrovamento del meteorite da parte dei fratelli Losignore, è toccato dedicare un altro asteroide che porterà il nome “Losignore”, ossia degli autori e astrofili Gianfranco e Pino che il 14 febbraio del 2023 ritrovarono sul loro balcone di una villetta in contrada Paducci i frammenti…

Ferroluglio, Vicinato in Festa: un Viaggio tra tradizioni e artigianato nei Sassi di Matera
Il “Ferroluglio – Vicinato in Festa” è un evento organizzato dal Sant’Angelo in collaborazione con il CNA di Matera il 13 e 14 luglio. Questo evento rappresenta un viaggio nel passato, che offrirà un’esperienza immersiva nella storia e nelle tradizioni artigianali della regione. L’evento si svolgerà nel suggestivo vicinato di Rione Pianelle, dove sarà possibile…

Matera, in mostra all’Open Space APT quattro ambientazioni che riproducono in scala ridotta altrettante fasi principali della festa della Bruna. Sono state realizzate dagli ospiti della Casa dei Giovani
Gli ospiti della comunità terapeutica La Casa dei Giovani, nel corso di uno dei laboratori inclusivi e motivazionali, hanno realizzato quattro ambientazioni che riproducono in scala ridotta altrettante fasi principali della festa della Bruna, cioè la processione dei pastori, la processione al carro, i “tre giri” e la distruzione del carro. Per dare risalto ai lavori eseguiti con pazienza e grande perizia dai…

“Costruiamo insieme la Balena Giuliana!” con il Maestro Santochirico e i ragazzi del laboratorio “Oltre l’Arte”: bimbi accolti al Museo Ridola di Matera come se fossero a casa
Bimbi accolti al Museo Ridola di Matera come se fossero a casa, protagonisti di una mattinata insolita all’insegna dell’arte: hanno vissuto nei giorni scorsi un’esperienza unica i piccoli che hanno accolto la proposta del laboratorio creativo co-partecipato di cartapesta “Costruiamo insieme la Balena Giuliana!” con il Maestro Eustachio Santochirico e i ragazzi del laboratorio artigianale…

Parco della Murgia Materana, al lavoro per il Piano di gestione. Il presidente Giovanni Mianulli ha illustrato le attività realizzate e i progetti futuri
Sono state attivate le procedure per la realizzazione di un Piano di gestione dell’Ente Parco della Murgia materana che favorisca tutela e valorizzazione di tutte le risorse ambientali, artistiche, archeologiche, che insistono su una superficie di otto chilometri quadrati nei territori di Matera e Montescaglioso. Lo ha reso noto il presidente del Parco, Giovanni Mianulli,…

2 Luglio 2024 tra tradizione e innovazione: presentato il programma generale dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna
Appena due settimane, un soffio al 2 Luglio e una macchina organizzativa che continua a lavorare senza sosta. “L’organizzazione della festa in senso stretto procede secondo tradizione. Per quanto riguarda le autorizzazioni, è andata molto meglio rispetto al 2023. – ha affermato il presidente dell’Associazione Maria SS. della Bruna, il dott. Bruno Caiella – Mi…

Il Maestro e pluricampione di kickboxing Biagio Tralli premiato dalla Federkombat “per il suo appassionato contributo e lo spirito di iniziativa dimostrato nel gestire la Nazionale Italiana”
“Per il suo appassionato contributo e lo spirito di iniziativa dimostrato nel gestire la Nazionale Italiana guidandola con competenza e forte personalità, creando un forte spirito di gruppo e contribuendo al raggiungimento di risultati eccellenti nella stagione sportiva 2023.” Con questa motivazione il Maestro Biagio Tralli, pluripremiato campione di kickboxing, ha ricevuto nei giorni scorsi…